Meajazz torna a Luso con il “Wine Fest” dedicato ai vini e agli spumanti

Domani e sabato, il Meajazz – Jazz, Blues & Wine Fest tornerà al Parque do Lago, a Luso (comune di Mealhada), con concerti gratuiti di alcuni tra i nomi più rilevanti a livello nazionale e internazionale del jazz, del blues e del soul.
L'evento presenterà "una scaletta eclettica con una forte identità artistica, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel circuito nazionale". La musica sarà abbinata al concept "Wine Fest", una partnership con Rota da Bairrada, che creerà uno spazio dedicato agli spumanti della regione e promuoverà i produttori locali.
Domani la serata inizierà alle 21:00 con una selezione musicale attentamente curata dal DJ Rui Rosa, responsabile dell'intera colonna sonora del festival.
Mezz'ora dopo, salirà sul palco Twanguero, il chitarrista spagnolo che ha ottenuto fama mondiale per il suo inconfondibile stile "Latin Twang". Noto per la sua capacità di fondere flamenco, tango, jazz, country e bolero con una chitarra elettrica di stampo rock 'n' roll, presenterà il suo acclamato album "Panamerica", in cui ogni traccia è "un viaggio strumentale attraverso l'esuberanza dei ritmi tropicali e la foresta latinoamericana".
Seguirà una nuova esibizione del DJ Rui Rosa alle 22:30, prima che Kiko & The Blues Refugees, una superband portoghese guidata da Kiko Pereira e composta da musicisti come António Mão de Ferro, Jorge Filipe Santos, Carl Minnemann e João Cunha, salga sul palco pochi minuti dopo. Per chiudere la serata, il DJ farà nuovamente capolino sulla pista da ballo.
Sabato, alle 21:00, Rui Rosa darà nuovamente il via alla serata. A seguire, i riflettori saranno puntati su Trevor Babajack Steger, musicista britannico premiato come Miglior Artista Acustico ai British Blues Awards 2023. Con una carriera che unisce autenticità ed emozione, porterà sul palco "un approccio viscerale e contemporaneo al blues, in una performance che promette di sorprendere sia i puristi che i più curiosi".
Il DJ Rui Rosa tornerà prima dell'esibizione di Jéssica Pina, prevista per le 22:45. La trombettista e cantante portoghese ha alle spalle una carriera straordinaria sia in patria che all'estero: dopo aver preso parte al tour mondiale di Madonna, è stata invitata da artisti del calibro di Mikky Blanco e Brooklyn Funk Essentials e si è esibita in locali rinomati come CoolJazz, Sol da Caparica e Joy of Jazz in Sudafrica.
Con un mix unico di jazz, soul e musica di lingua portoghese, il festival si chiuderà con "una performance che promette emozione, carisma e virtuosismo". La musica continuerà
- poi, con l'ultima esibizione del DJ Rui Rosa.
"Meajazz è già diventato un festival di fama nazionale e ogni anno ci impegniamo a presentare artisti con influenze diverse, alcuni affermati e altri emergenti, sempre con un alto livello di performance, per soddisfare il pubblico più esigente, ma allo stesso tempo sorprendere e affascinare nuovi spettatori", ha affermato Filomena Pinheiro, vicepresidente del Consiglio comunale di Mealhada.
Il consigliere ha sottolineato "la novità di associare prodotti vitivinicoli endogeni, con la partnership della Rota da Bairrada, arricchendo l'evento e valorizzando i vini e gli spumanti della nostra regione".
11 luglio
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Twanguero
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Kiko & The Blues Refugees
00:00 – DJ Rui Rosa
12 luglio
16:30 – Xaral's Dixie Street Entertainment
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Trevor Babajack Steger
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Jessica Pina
00:00 – DJ Rui Rosa
Ingresso gratuito
Mealhada, 7 luglio 2025
Domani e sabato, il Meajazz – Jazz, Blues & Wine Fest tornerà al Parque do Lago, a Luso (comune di Mealhada), con concerti gratuiti di alcuni tra i nomi più rilevanti a livello nazionale e internazionale del jazz, del blues e del soul.
L'evento presenterà "una scaletta eclettica con una forte identità artistica, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel circuito nazionale". La musica sarà abbinata al concept "Wine Fest", una partnership con Rota da Bairrada, che creerà uno spazio dedicato agli spumanti della regione e promuoverà i produttori locali.
Domani la serata inizierà alle 21:00 con una selezione musicale attentamente curata dal DJ Rui Rosa, responsabile dell'intera colonna sonora del festival.
Mezz'ora dopo, salirà sul palco Twanguero, il chitarrista spagnolo che ha ottenuto fama mondiale per il suo inconfondibile stile "Latin Twang". Noto per la sua capacità di fondere flamenco, tango, jazz, country e bolero con una chitarra elettrica di stampo rock 'n' roll, presenterà il suo acclamato album "Panamerica", in cui ogni traccia è "un viaggio strumentale attraverso l'esuberanza dei ritmi tropicali e la foresta latinoamericana".
Seguirà una nuova esibizione del DJ Rui Rosa alle 22:30, prima che Kiko & The Blues Refugees, una superband portoghese guidata da Kiko Pereira e composta da musicisti come António Mão de Ferro, Jorge Filipe Santos, Carl Minnemann e João Cunha, salga sul palco pochi minuti dopo. Per chiudere la serata, il DJ farà nuovamente capolino sulla pista da ballo.
Sabato, alle 21:00, Rui Rosa darà nuovamente il via alla serata. A seguire, i riflettori saranno puntati su Trevor Babajack Steger, musicista britannico premiato come Miglior Artista Acustico ai British Blues Awards 2023. Con una carriera che unisce autenticità ed emozione, porterà sul palco "un approccio viscerale e contemporaneo al blues, in una performance che promette di sorprendere sia i puristi che i più curiosi".
Il DJ Rui Rosa tornerà prima dell'esibizione di Jéssica Pina, prevista per le 22:45. La trombettista e cantante portoghese ha alle spalle una carriera straordinaria sia in patria che all'estero: dopo aver preso parte al tour mondiale di Madonna, è stata invitata da artisti del calibro di Mikky Blanco e Brooklyn Funk Essentials e si è esibita in locali rinomati come CoolJazz, Sol da Caparica e Joy of Jazz in Sudafrica.
Con un mix unico di jazz, soul e musica di lingua portoghese, il festival si chiuderà con "una performance che promette emozione, carisma e virtuosismo". La musica continuerà
- poi, con l'ultima esibizione del DJ Rui Rosa.
"Meajazz è già diventato un festival di fama nazionale e ogni anno ci impegniamo a presentare artisti con influenze diverse, alcuni affermati e altri emergenti, sempre con un alto livello di performance, per soddisfare il pubblico più esigente, ma allo stesso tempo sorprendere e affascinare nuovi spettatori", ha affermato Filomena Pinheiro, vicepresidente del Consiglio comunale di Mealhada.
Il consigliere ha sottolineato "la novità di associare prodotti vitivinicoli endogeni, con la partnership della Rota da Bairrada, arricchendo l'evento e valorizzando i vini e gli spumanti della nostra regione".
11 luglio
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Twanguero
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Kiko & The Blues Refugees
00:00 – DJ Rui Rosa
12 luglio
16:30 – Xaral's Dixie Street Entertainment
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Trevor Babajack Steger
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Jessica Pina
00:00 – DJ Rui Rosa
Ingresso gratuito
Mealhada, 7 luglio 2025
Domani e sabato, il Meajazz – Jazz, Blues & Wine Fest tornerà al Parque do Lago, a Luso (comune di Mealhada), con concerti gratuiti di alcuni tra i nomi più rilevanti a livello nazionale e internazionale del jazz, del blues e del soul.
L'evento presenterà "una scaletta eclettica con una forte identità artistica, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel circuito nazionale". La musica sarà abbinata al concept "Wine Fest", una partnership con Rota da Bairrada, che creerà uno spazio dedicato agli spumanti della regione e promuoverà i produttori locali.
Domani la serata inizierà alle 21:00 con una selezione musicale attentamente curata dal DJ Rui Rosa, responsabile dell'intera colonna sonora del festival.
Mezz'ora dopo, salirà sul palco Twanguero, il chitarrista spagnolo che ha ottenuto fama mondiale per il suo inconfondibile stile "Latin Twang". Noto per la sua capacità di fondere flamenco, tango, jazz, country e bolero con una chitarra elettrica di stampo rock 'n' roll, presenterà il suo acclamato album "Panamerica", in cui ogni traccia è "un viaggio strumentale attraverso l'esuberanza dei ritmi tropicali e la foresta latinoamericana".
Seguirà una nuova esibizione del DJ Rui Rosa alle 22:30, prima che Kiko & The Blues Refugees, una superband portoghese guidata da Kiko Pereira e composta da musicisti come António Mão de Ferro, Jorge Filipe Santos, Carl Minnemann e João Cunha, salga sul palco pochi minuti dopo. Per chiudere la serata, il DJ farà nuovamente capolino sulla pista da ballo.
Sabato, alle 21:00, Rui Rosa darà nuovamente il via alla serata. A seguire, i riflettori saranno puntati su Trevor Babajack Steger, musicista britannico premiato come Miglior Artista Acustico ai British Blues Awards 2023. Con una carriera che unisce autenticità ed emozione, porterà sul palco "un approccio viscerale e contemporaneo al blues, in una performance che promette di sorprendere sia i puristi che i più curiosi".
Il DJ Rui Rosa tornerà prima dell'esibizione di Jéssica Pina, prevista per le 22:45. La trombettista e cantante portoghese ha alle spalle una carriera straordinaria sia in patria che all'estero: dopo aver preso parte al tour mondiale di Madonna, è stata invitata da artisti del calibro di Mikky Blanco e Brooklyn Funk Essentials e si è esibita in locali rinomati come CoolJazz, Sol da Caparica e Joy of Jazz in Sudafrica.
Con un mix unico di jazz, soul e musica di lingua portoghese, il festival si chiuderà con "una performance che promette emozione, carisma e virtuosismo". La musica continuerà
- poi, con l'ultima esibizione del DJ Rui Rosa.
"Meajazz è già diventato un festival di fama nazionale e ogni anno ci impegniamo a presentare artisti con influenze diverse, alcuni affermati e altri emergenti, sempre con un alto livello di performance, per soddisfare il pubblico più esigente, ma allo stesso tempo sorprendere e affascinare nuovi spettatori", ha affermato Filomena Pinheiro, vicepresidente del Consiglio comunale di Mealhada.
Il consigliere ha sottolineato "la novità di associare prodotti vitivinicoli endogeni, con la partnership della Rota da Bairrada, arricchendo l'evento e valorizzando i vini e gli spumanti della nostra regione".
11 luglio
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Twanguero
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Kiko & The Blues Refugees
00:00 – DJ Rui Rosa
12 luglio
16:30 – Xaral's Dixie Street Entertainment
21:00 – DJ Rui Rosa
21:30 – Trevor Babajack Steger
22:30 – DJ Rui Rosa
22:45 – Jessica Pina
00:00 – DJ Rui Rosa
Ingresso gratuito
Mealhada, 7 luglio 2025
Diario de Aveiro